“Un falso antico pregiudizio dice che durante il ciclo occorre evitare di lavarsi i capelli” Oh, cavolo…fortuna che ci sei tu a ricordarmi che non è vero!
Lo sai che è un bisogno molto comune desiderare un dolcetto durante il periodo mestruale?” Mi stai dicendo che il mio periodo mestruale dura 365 giorni? Da Guinness…
“Lo sai che durante il ciclo mestruale puoi fare tranquillamente il bagno in mare?” Evita i costumi bianchi, però…
“Le quattro fasi lunari sono state spesso associate alle quattro fasi del ciclo femminile” Uau, questo sì che mi fa stare meglio..
“Il termine lunatica riferito alla donna deriva dalle credenze che ritengono la vita della donna influenzata dalla luna” Sì, e il termine lunatico riferito all’ uomo?
“Lo sai che la posizione yoga migliore per alleviare i dolori mestruali è quella a farfalla?” Sarà, ma la mia posizione preferita in quei casi è sempre stata a pelle d’orso sul letto…
“Nelle culture di tutto il mondo è presente un legame tra la luna e la donna perché entrambe hanno un ciclo di 28 giorni” Ancora sta luna????
“Per una donna su venti i disturbi premestruali sono tanto intensi da interferire con le normali attività quotidiane” Guarda che il detto “mal comune mezzo gaudio” in questo caso non funziona granché…
“I disturbi mestruali sono regolati anche dalla tiroide” Uè, e la luna? Non la menzioniamo
“Lo sai che durante il ciclo mestruale è consigliabile indossare indumenti comodi e traspiranti?” Davvero? E io che in quei giorni ADOROO insalsicciarmi in abiti striminziti 100% lycra…
Il mio illuminato ginecologo me l’aveva promesso, che dopo l’intenso allenamento di gravidanza e parto, i dolori da ciclo sarebbero miracolosamente spariti. Peccato non si possa fare niente per lo scazzo ormonale che accompagna il ritorno alla ciclica normalità.
Tutta colpa della luna.
Commenti recenti